Oggi gli occhi erano puntata sulla sfilata di Rochas, il cui direttore creativo è l'italiano Marco Zanini, e su quella del designer inglese Gareth Pugh.
L’evento del giorno però sara questa sera, alle ore 21,00, presso il Musee Rodin, dove è in programma la prima sfilata di H&M, cui seguirà un grande party. Una svolta epocale, per il marchio del low fashion, che svelerà i nuovi piani del brand svedese.
I marchi che attireranno maggiormente l’attenzione in queste giornate saranno, domani Balenciaga, con la nuova collezione firmata Alexander Wang, Carven, Balmain e Lanvin, il 1 marzo Christian Dior, Hussein Chalayan, Issey Miyake e Maison Martin Margiela, il 2 marzo Vivienne Westwood , Jean Paul Gaultier, Victor & Rolf e Comme Des Garconne, il 3 marzo Kenzo, Costume National, Celine, Chloè, John Galliano e Givenchy, il 4 marzo Stella McCartney, Giambattista Valli, Yves Saint Laurent e Emanuel Ungaro, con la prima collezione firmata da Fausto Puglisi.
Si prosegue il 5 marzo con Chanel, Valentino, Alexander McQueen, ed Hermes e si conclude il 6 marzo con Louis Vuitton, Moncler Gamme Rouge, Miu Miu, Elie Saab e Vionnet, da novembre 2012 passato completamente nelle mani della giovane kazaka Gaukhar Ashkenazi.
Il 1 marzo inoltre aprirà nel quartiere di St.Germain des Pres il primo concept store Karl Lagerfeld, che in occasione dell'opening lancerà una nuova linea di orologi.
Da segnalare il 5 marzo Pringle of Scotland che presenta presso Les Salons France Amerigues il progetto