MET Gala il Red Carpet più Glamour dell’Anno

X
met gala - Rihanna in Valentino 2023

Il MET Gala, l’evento di beneficenza più atteso nel calendario della moda, si prepara a illuminare nuovamente la scena newyorkese.

Ogni anno, celebrità, designer e icone dello stile si riuniscono al Metropolitan Museum of Art di New York per una serata all’insegna dell’eleganza, della creatività e, soprattutto, della raccolta fondi per il Costume Institute.

Ma cosa possiamo aspettarci dalla prossima edizione? Vi sveliamo le prime indiscrezioni e ci prepariamo per un red carpet che promette scintille.

Cos’è il MET Gala e perché è così importante?

Per chi non lo sapesse, il MET Gala, formalmente chiamato Costume Institute Benefit, segna l’inaugurazione della mostra annuale di moda del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York.

L’evento è presieduto da una figura di spicco (negli anni passati abbiamo visto Anna Wintour ricoprire questo ruolo) e attira un parterre di ospiti esclusivo, che sfoggiano creazioni haute couture ispirate al tema della mostra.

Il MET Gala quindi, non è solo una sfilata di abiti straordinari, ma anche una cruciale raccolta fondi per il Costume Institute, un’istituzione fondamentale per la conservazione e lo studio della storia della moda.

Qual è la data in cui si svolge il Met Gala 2025?

Il Gala si svolge il primo lunedì di maggio, quest’anno quindi, verrà celebrato il 5 maggio.

È sempre stato così importante?

Assolutamente no. È iniziato nel 1948 come una cena di mezzanotte della società di Manhattan, tenutasi in vari luoghi come il Waldorf Astoria e la Rainbow Room.

Ci sono voluti molti anni prima che si trasformasse in un evento globale e in una delle notti più stellate dell’anno.

Chiunque può acquistare un biglietto per il Met Gala e con quale costo?

In una parola: no. Non puoi semplicemente comprare un biglietto. La domanda giusta è: se fossi famoso o potente e venissi invitato, quanto costerebbe?

I biglietti partono da $ 75.000. In generale, però, le aziende acquistano tavoli. Un marchio di moda, ad esempio, ospiterebbe le celebrità desiderate. Un tavolo da 10 parte da $ 350.000 quest’anno, come l’anno scorso. Saranno presenti circa 400 ospiti.

Come trascorrono la serata gli ospiti?

Gli ospiti entrano nel museo e passano davanti a un’enorme composizione floreale nella grande hall del museo: un punto di discussione sempre di interesse.

Spesso c’è un’orchestra che suona nelle vicinanze. In cima alla grande scalinata, la Wintour e i suoi co-conduttori formano una fila di ricevimento.

Gli ospiti si dirigono poi verso un cocktail o per vedere la mostra. I cocktail sono seguiti dalla cena, supervisionata quest’anno dallo chef Kwame Onwuachi, dei ristoranti Tatiana al Lincoln Center e Dōgon a Washington, con l’esibizione di alcuni ospiti speciali (non sono ancora stati resi noti i nomi per il 2025).

Gli ospiti più attesi a volte saltano i cocktail e persino la cena, e arrivano intorno all’ora del dessert per il massimo impatto (vedi Rihanna).

Della serata però si vedono solo gli arrivi, perchè tutti gli ospiti devono rispettare una no-phone policy, ovvero rigorosamente niente cellulari e, di conseguenza, niente social media, una volta entrati nel museo. C’è però un’eccezione che sta diventando una simpatica abitudine: il selfie nel bagno del museo.

Quanto è rigido il codice di abbigliamento?

Il codice vuole essere una guida, non una regola ferrea, e l’interpretazione libera è incoraggiata.

A volte, questa interpretazione si estende non solo a ciò che gli ospiti indossano, ma anche a ciò che si tolgono (Lady Gaga ha fatto uno spogliarello di 16 minuti sul tappeto di gala nel 2019).

Quale sarà il tema del MET Gala 2025

Quest’anno, il dress code – “Tailored For You” – è incentrato sulla sartoria classica e sono attese innumerevoli versioni creative del semplice abito.

Come sempre, il codice si ispira alla mostra primaverile al Costume Institute del Metropolitan Museum of Art, che quest’anno è “Superfine: Tailoring Black Style”, visitabile dal 10 maggio al 26 ottobre 2025, che esamina lo stile nero nel corso dei secoli e il fenomeno del dandismo.

E’ tratta, infatti, dal libro del 2009 di Monica L. Miller, professoressa e titolare della cattedra di Studi Africani presso il Barnard College della Columbia University, ‘Slaves to Fashion: Black Dandism and the Styling of Black Diasporic Identity’.

La mostra è organizzata in 12 sezioni, ognuna delle quali rappresenta una caratteristica che definisce lo stile dandy: Ownership, Presence, Distinction, Disguise, Freedom, Champion, Respectability, Jook, Heritage, Beauty, Cool e Cosmopolitanism.

Superfine presenterà abiti, dipinti, fotografie e altro ancora di artisti come Torkwase Dyson, Tanda Francis, André Grenard Matswa e Tyler Mitchell, tutti impegnati a esplorare l’indimenticabile stile dei dandy neri, dal XVIII secolo ai giorni nostri.

Miller sarà anche curatore ospite della mostra, lavorando al fianco di Andrew Bolton, curatore responsabile del Costume Institute.

I co-presidenti sono Pharrell Williams, Lewis Hamilton, Colman Domingo e A$AP Rocky. La superstar dell’NBA LeBron James è presidente onorario.

Chi altro parteciperà al Met Gala finora?

Quest’anno, oltre ai soliti nomi noti che sono ancora in attesa di conferme, c’è anche un enorme comitato ospitante aggiuntivo, con stelle di vari settori.

Comprende gli atleti Simone Biles e il marito Jonathan Owens, Angel Reese e ShàCarri Richardson; i registi Spike Lee, Tonya Lewis Lee e Regina King; e gli attori Ayo Edebiri, Audra McDonald e Jeremy Pope, e i musicisti Doechii, Usher, Tyla, Janelle Monáe e André 3000.

Ci sono anche l’autrice Chimamanda Ngozi Adichie; gli artisti Jordan Casteel, Rashid Johnson e Kara Walker; i drammaturghi Jeremy O. Harris e Branden Jacobs-Jenkins; e le figure della moda Grace Wales Bonner, Edward Enninful, Dapper Dan e Olivier Rousteing.

Condividi: