Settembre, il mese della ripartenza: gli eventi lifestyle

L’estate sta ormai per salutarci, con le sue lunghe giornate al mare e le serate tiepide. E diciamocelo, dopo un’estate di relax e divertimento, c’è un’energia speciale che accompagna l’inizio di settembre.
È un po’ come un secondo Capodanno: l’aria si fa più frizzante, la routine torna a farsi sentire, e con essa la voglia di riprendere in mano i progetti lasciati in sospeso.
È il mese della “ripartenza”, in tutti i sensi. E non è solo una sensazione personale, ma un vero e proprio rullare di tamburi per il mondo del lifestyle.
Il calendario di settembre, infatti, è un concentrato di appuntamenti imperdibili, che spaziano dalla moda al beauty, dai gioielli, al design, al buon cibo. Prepariamoci, perché il prossimo mese sarà un concentrato di ispirazioni!
Fashion: il tour de force delle “Big Four” di settembre

Il primo appuntamento che non si può ignorare è il ritorno delle “Big Four” della moda. Settembre è il mese in cui il mondo intero si sintonizza sulle capitali dello stile per scoprire le collezioni Donna Primavera/Estate 2026.
• New York Fashion Week (6-11 settembre): Il via lo dà la Grande Mela. New York è il palcoscenico dell’energia e del pragmatismo americano, con brand che combinano glamour, streetwear e un’innata attenzione al mercato.
• London Fashion Week (12-16 settembre): Dopo New York, si vola a Londra. Qui, la creatività e la sperimentazione regnano sovrane, con un’attenzione particolare ai talenti emergenti che non hanno paura di osare e di sfidare le convenzioni.
• Milano Fashion Week (16-22 settembre): Poi l’attenzione si sposta sulla capitale italiana. A Milano, l’artigianalità, la sartorialità e un lusso sofisticato si fondono in un mix inimitabile che fa sognare il mondo intero.
• Paris Fashion Week (24 settembre – 2 ottobre): Il gran finale spetta a Parigi, la capitale indiscussa dell’alta moda. Le sfilate parigine chiudono in bellezza il calendario, offrendo uno spettacolo di eleganza, avanguardia e innovazione.
Altri eventi, saloni di settore e premi

Oltre alle sfilate, settembre è un mese cruciale anche per il business della moda, con importanti saloni e premiazioni che mettono in contatto brand, buyer e professionisti del settore.
White Show (Milano): Dal 25 al 28 settembre, in concomitanza con la Fashion Week milanese, è un importante appuntamento per il menswear e womenswear contemporaneo e di ricerca.
LVMH PRIZE (3 settembre, Parigi): La prestigiosa cerimonia di premiazione per i giovani talenti della moda si tiene a Parigi.
CFDA Fashion Awards (3 novembre, New York): Sebbene il premio per l’Artistry of Fashion non si tenga a settembre, la cerimonia di premiazione del “Council of Fashion Designers of America” si terrà a New York a novembre.
Micam (23-25 febbraio, Milano): Il Salone Internazionale della Calzatura si terrà a Milano a febbraio.
Milano Fashion&Jewels (Rho Fiera, Milano): Dal 20 al 23 settembre si tiene questo evento interamente dedicato ad accessori, abbigliamento e gioielli.
Vicenzaoro September (Fiera Vicenza): Dal 5 al 9 settembre un vero e proprio “Jewellery Boutique Show”, dove il business si fonde con l’emozione.
Mipel THE BAGSHOW (Fiera Milano Rho): Dal 7 al 9 settembre si concentra sulla pelletteria e sugli accessori, un punto di riferimento per il settore borse.
Settembre tra buon cibo e vendemmia

Settembre è un mese ricchissimo di appuntamenti anche per gli amanti del cibo e del vino.
Con la fine dell’estate e l’inizio della vendemmia, il calendario si riempie di sagre, festival e fiere che celebrano le eccellenze enogastronomiche. Ecco una selezione dei principali eventi food di settembre 2025 in Italia e non solo.
Eventi da non perdere in Italia:
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO)
- Quando: Dal 29 agosto al 7 settembre 2025.
- Cosa: Un grande evento dedicato al peperone, con oltre 200 stand, degustazioni, show cooking e un programma di incontri culturali che animano il centro storico.
Festival delle Sagre Astigiane (AT)
- Quando: Seconda domenica di settembre (7-8 settembre).
- Cosa: Un’occasione unica per assaggiare i piatti della tradizione piemontese, preparati da oltre 40 Pro Loco locali in un’atmosfera di festa paesana.
Slow Cheese – Bra (CN)
- Quando: Dal 19 al 22 settembre 2025.
- Cosa: Il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food. Un appuntamento imperdibile per scoprire la biodiversità casearia, con produttori da tutto il mondo, laboratori, conferenze e degustazioni.
Enologica Montefalco (PG)
- Quando: Dal 19 al 21 settembre 2025.
- Cosa: Un fine settimana dedicato ai vini e ai sapori di Montefalco. Le cantine e i ristoranti del territorio aprono le loro porte per degustazioni, aperitivi al tramonto e piatti in abbinamento.
Emilia Food Fest – Carpi (MO)
- Quando: Dal 26 al 28 settembre 2025.
- Cosa: Un festival che celebra i sapori e le tradizioni della “Food Valley” emiliana. Ci saranno show cooking, degustazioni guidate, laboratori culinari e spettacoli nel centro storico della città.
Eventi food e vino nel mondo:
Speciality & Fine Food Fair – Londra (Regno Unito)
- Quando: Dal 9 al 10 settembre 2025.
- Cosa: Una fiera di riferimento per i prodotti alimentari e le bevande di alta qualità, punto d’incontro per buyer e professionisti del settore.
Drinktec – Monaco (Germania)
- Quando: Dal 15 al 17 settembre 2025.
- Cosa: La fiera leader mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi. Un evento imperdibile per chi opera nel settore.
Beauty, gioielli

Ma settembre è un mese denso di eventi che celebrano il lifestyle a 360 gradi.
• Beauty e Gioielli: Con il ritorno alla routine, settembre è il momento perfetto per aggiornare anche la nostra “beauty routine”. Molti brand lanciano proprio in questo mese le nuove collezioni di skincare e make-up. Parallelamente, le grandi maison di gioielleria e orologeria approfittano del fermento delle fashion week per presentare le loro creazioni più preziose, a volte veri e propri capolavori di artigianato.
• Cinema: Per chi ama il grande schermo, settembre è il mese perfetto. La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, iniziata a fine agosto, chiuderà i battenti con il suo consueto glamour, mentre Toronto vale una visita in occasione del TIFF – Toronto International Film Festival (4 – 14 settembre).
• Tecnologia: E poi, non dimentichiamoci dell’appuntamento che catalizza l’attenzione di milioni di appassionati: il keynote di Apple. Anche se la data precisa non è ancora stata annunciata, è praticamente certo che a settembre verranno presentati i nuovi iPhone. Un evento che, nel bene e nel male, ha un impatto enorme sulle nostre abitudini digitali e sul nostro lifestyle.
Insomma, settembre è tutto fuorché un mese di transizione.
È un’esplosione di energia, un invito a rimettersi in gioco e a lasciarsi ispirare da tutto ciò che ci circonda.
Che sia un nuovo capo d’abbigliamento, un formaggio da assaggiare, un film da vedere o un progetto da avviare, il primo mese d’autunno ci regala sempre una tela bianca su cui ricominciare a dipingere. Siete pronti?