Leonora Carrington. Il suo incanto surreale a Milano

Milano celebra una delle figure più affascinanti e misteriose del surrealismo con una grande retrospettiva dedicata a Leonora Carrington.
Fino all’11 gennaio 2026, la mostra a Palazzo Reale offre un’immersione completa nell’universo onirico e visionario dell’artista britannica naturalizzata messicana.
L’esposizione, la più vasta mai dedicata a Carrington in Italia, presenta oltre 60 opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, manoscritti e oggetti personali, provenienti da collezioni private e da importanti musei internazionali.

Leonora Carrington. Un viaggio tra mitologia e magia
La mostra è un vero e proprio viaggio attraverso la vita e la carriera di un’artista che ha sempre camminato in bilico tra realtà e magia.
Il percorso espositivo non segue un ordine cronologico rigido, ma si sviluppa per nuclei tematici, esplorando i filoni centrali della sua poetica.
I visitatori sono guidati alla scoperta di un mondo popolato da creature fantastiche, figure ibride, simboli alchemici e mitologie celtiche, tutte radicate nelle sue esperienze personali e nella sua profonda conoscenza dell’esoterismo.
Un’attenzione particolare è dedicata al periodo messicano di Carrington, fondamentale per la sua evoluzione artistica.
L’incontro con la cultura locale, ricca di riti e tradizioni magiche, ha profondamente influenzato le sue opere, arricchendole di nuovi colori, forme e simbologie.

‘Leonora Carrington, artista visionaria e rivoluzionaria, con la sua opera ha saputo intrecciare immaginazione, impegno civile e riflessione sul ruolo delle donne e dell’arte nella società’ Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano

La riscoperta di un talento femminile
Leonora Carrington è stata a lungo oscurata dai suoi colleghi uomini, come Max Ernst, di cui fu compagna, e André Breton.
Questa mostra a Milano ha il merito di riportare in primo piano il suo talento unico e la sua importanza cruciale nel movimento surrealista.
Le sue opere non sono solo una mera rappresentazione di sogni, ma un’analisi profonda dell’inconscio, della psiche femminile e delle dinamiche di potere.
La mostra a Palazzo Reale è un’occasione imperdibile per scoprire la complessità e la genialità di un’artista che, con il suo linguaggio visivo unico, ha saputo creare un ponte tra il mondo materiale e quello spirituale, lasciandoci in eredità un universo di pura meraviglia.
L’iniziativa rientra anche nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e dopo Milano, verrà presentata a Parigi al Musée du Luxembourg.
Mostra Leonora Carrington
- Artista: Leonora Carrington
- Curatori: Tere Arcq, Carlos Martin
- Dal 20/09/2025 al 11/01/2026
- Palazzo Reale – Piazza del Duomo 12 Milano
- Per informazioni e prenotazione biglietto clicca qui