Alaïa e Dior: Un Dialogo Segreto tra Maestri della Couture

X
Alaïa
DIOR HERITAGE ALAIA © Laziz Hamani

Parigi si prepara ad accogliere un evento di moda davvero eccezionale che celebra non solo due giganti della couture, ma anche l’ammirazione e la passione di un collezionista d’eccezione: Azzedine Alaïa.

Questo autunno, la Galerie Dior e la Fondazione Azzedine Alaïa presentano un’eccezionale doppia mostra che mette in risalto la figura di Azzedine Alaïa, collezionista e ammiratore di Christian Dior.

E non stiamo parlando di una semplice esposizione, ma di un vero e proprio doppio tour che ci porta nel cuore della storia della moda, vista attraverso gli occhi di un grande sarto che era anche un collezionista meticoloso e segretissimo.

Alaïa, lo sappiamo bene, era un maestro nel plasmare il corpo femminile con le sue creazioni senza tempo.

Ma non tutti sanno che ha costruito, con una riservatezza quasi maniacale, una collezione pazzesca di pezzi d’archivio che raccontano l’arte dei più grandi couturier.

E sapete chi occupa un posto singolare in questa raccolta? Proprio Dior, con i suoi circa 600 pezzi ora preziosamente conservati dalla Fondazione Azzedine Alaïa.

Più di un centinaio di essi vengono svelati per la prima volta alla Galerie Dior, un’occasione unica per ammirare da vicino l’eredità di Dior e dei suoi successori, da Yves Saint Laurent a John Galliano, attraverso la lente di chi ne è stato un fervente estimatore.

Un vero omaggio all’ammirazione che lo stilista tunisino nutriva per la Maison.

Allo stesso tempo, la Fondazione Azzedine Alaïa offre, nel suo spazio parigino, una nuova mostra delle opere di questi due “maestri della couture”.

Immaginate la scena: una trentina di modelli Christian Dior provenienti dalla collezione di Alaïa messi a confronto con altrettante creazioni dello stesso design. Un vero e proprio faccia a faccia sartoriale!

Curioso, poi, è il legame storico. Lo stilista tunisino fu assunto per pochi giorni da Dior nel lontano 1956, e quel breve periodo lo lasciò con il ricordo indelebile dell’altissimo livello dei laboratori di Avenue Montaigne.

Questa doppia esposizione mostra proprio come l’influenza di Christian Dior, l’inventore del New Look, si sia espressa nel lavoro del couturier francese di origine tunisina, creando un gioco di corrispondenze stilistiche e creative davvero affascinante.

Insomma, il doppio evento, curato da Olivier Saillard (con la collaborazione di Gaël Mamine), è davvero unico.

Ci offre una nuova lettura della storia della maison Dior grazie allo sguardo informato di un collezionista come Alaïa, e al contempo ci svela un dialogo intimo tra due visioni della moda che, pur separate da decenni, si rispondono, si uniscono e talvolta si confrontano.

Se siete a Parigi, preparatevi a fare un salto nel passato e nel futuro della haute couture! È un’occasione da non perdere per chi ama la moda, l’arte e le storie di passioni segrete.

Date della Doppia Mostra Alaïa e Dior:

  • Alla Galerie Dior (11 Rue François 1er):
    • Dal 20 novembre 2025 al 3 maggio 2026
    • (Presentazione di oltre un centinaio di pezzi Dior collezionati da Azzedine Alaïa)
  • Alla Fondazione Azzedine Alaïa (18 Rue de la Verrerie):
    • Dal 1° dicembre 2025 al 3 maggio 2026
    • (Mostra che mette in dialogo le creazioni di Christian Dior e Azzedine Alaïa)
Condividi: