Armani/Ristorante: L’Eleganza del Gusto a Milano

Se c’è un luogo che incarna il concetto di lifestyle secondo Giorgio Armani, quello è l’Armani/Ristorante a Milano.
Il ristorante, che ha aperto nel 2011 insieme all’Armani Hotel Milano, ha una sua proposta gastronomica in costante evoluzione, sempre coerente con l’estetica della Maison.
Armani/Ristorante. La Location da Sogno

Armani/Ristorante si trova al settimo piano dell’Armani Hotel Milano, nel cuore del Quadrilatero della Moda.
La location è il primo elemento che colpisce la nostra vista: una panoramica spettacolare sullo skyline di Milano, che spazia dal Duomo ai grattacieli moderni.
Il ristorante, infatti, sfrutta al massimo le sue ampie vetrate, rendendo la vista sullo skyline parte integrante dell’esperienza culinaria, soprattutto la sera.
L’ambiente è curato da Armani/Casa, il che significa design minimale, lusso discreto, linee pulite e colori neutri.
L’atmosfera è quella del lusso sobrio. Non troverete sfarzi eccessivi, ma una qualità e un servizio impeccabili. Il lusso è percepito attraverso la coerenza stilistica e la cura dei particolari, dal tovagliato all’illuminazione.
La raffinatezza degli spazi è studiata per creare un’atmosfera sofisticata, ma accogliente, dove l’attenzione al dettaglio è maniacale, proprio come in una sfilata di alta moda.
Lo Chef e la Cucina: Equilibrio e Freschezza

L’anima della cucina è l’Executive Chef Francesco Mascheroni, in carica dal 2016.
Lui ama definire il suo tipo di Cucina una rielaborazione della tradizione gastronomica italiana con un tocco internazionale e contemporaneo.
Mascheroni, infatti, sposa la filosofia Armani: essenzialità, equilibrio e precisione.
I suoi piatti sono creativi, ma mai eccessivi, puntando a esaltare la materia prima stagionale con pochi elementi, ben bilanciati.
Il menu presenta proposte intriganti che mescolano sapori italiani e influenze orientali (come un’inclinazione verso la cucina asiatica, in particolare Singapore).
Tra i suoi piatti “signature” ci sono, per esempio, il Gambero Rosso di Mazara con frutto della passione e zenzero o i Tajerin con ricci di mare e alga nori.
L’idea è offrire una “cucina per tutti” nel senso che deve essere compresa e apprezzata, ma eseguita con sapienza tecnica e originalità.
Lo Chef Mascheroni, inoltre, promuove un approccio attento alla sostenibilità, privilegiando fornitori piccoli e prodotti stagionali per ridurre gli sprechi, in linea con una visione moderna e responsabile.
Le Proposte per l’Autunno di ArmaniRistorante

Con l’arrivo dell’Autunno, l’Armani/Ristorante di Milano celebra i sapori più caldi e avvolgenti della stagione, mantenendo la sua promessa di essenzialità e equilibrio.
L’Executive Chef Francesco Mascheroni ha infatti presentato la sua nuova collezione di menu – degustazione e alla carta – un vero e proprio manifesto di essenzialità, dove la vera protagonista è la materia prima.
Qui la tradizione italiana non viene semplicemente replicata, ma viene reinterpretata in chiave contemporanea, con stimolanti suggestioni internazionali.
Il Viaggio Guidato: Menù Degustazione
Se amate lasciarvi condurre, il percorso degustativo è un’esplorazione che tocca terra e mare con grande maestria.
Si parte con due antipasti raffinati: le Capesante (appena scottate, accompagnate da crema di pane, rafano, anguilla affumicata e latticello) e il Foie Gras (d’oca, scottato, con tamari, riso, radici di prezzemolo e alga nori).
Tra i primi, spicca un piatto signature dello Chef di cui parlavamo sopra: i Tajerin, una pasta fresca all’uovo arricchita da ricci di mare, alga nori e il sapore intenso del guanciale di Sauris.
Si prosegue con i secondi, che spaziano dalla terra al mare: la Ricciola (con funghi shiitake in agrodolce, cocco e lime, per un tocco esotico) e il Piccione (cotto ai carboni, abbinato a zucca, arancia e tamarindo).
Per chiudere in dolcezza e sofisticazione: la Pera (con pane caramellato e i freschi fiori di finocchietto).
(Il menù degustazione è proposto a 140 euro, con possibilità di abbinamento vini a 110 euro.)
Scegliere con Stile: Il Menù alla Carta
La proposta alla carta è un omaggio moderno al meglio della nostra tradizione.
Tra gli antipasti, da provare il gioco di contrasti delle Barbabietole (con pistacchio di Bronte e un sorbetto agrodolce al lampone) e l’altra specialità dello Chef, il Gambero Rosso di Mazara, servito con frutto della passione, carota, zenzero e burro tiepido.
I primi sono un invito alla ricchezza autunnale: il Risotto (con Riso Riserva San Massimo, zucca al forno e ragù di faraona) e il Raviolo ripieno di coniglio con ragù d’astice, pinoli e olive taggiasche.
Nei secondi, la creatività si esprime con il Cavolo Rapa (con salsa di sesamo miso e nocciole) e la Spigola Selvaggia (servita con porro bruciato, limone d’Amalfi e dashi montato al burro).
I dessert spaziano dal caldo gusto del Cioccolato (Tulakalum 75% con zucca e zenzero) alla freschezza della Barbabietola (con caprino, lampone e shiso rosso).
E per i veri intenditori, non dimenticate la selezione di formaggi italiani e internazionali: un finale ricercato che onora la ricchezza del gusto.

Armani/Ristorante. Un Impero Globale del Fine Dining
Il gruppo Armani ha diverse insegne a Milano e nel mondo (come l’Emporio Armani Caffè e Ristorante e Nobu Milano), ma l’Armani/Ristorante è la punta di diamante per l’alta gastronomia all’interno dell’hotel.
Il gruppo Giorgio Armani, infatti, ha saputo replicare con successo questo format di lusso silenzioso e alta gastronomia in diverse capitali mondiali, esportando l’eleganza italiana:
- Tokyo: Un’insegna di prestigio che riflette l’amore per il minimalismo e l’attenzione al dettaglio.
- Parigi: Dove l’eleganza incontra la grande tradizione culinaria.
- New York: Il punto di riferimento per il fine dining italiano sofisticato nella Grande Mela.
- Dubai: L’Armani Hotel nel Burj Khalifa ospita non solo l’Armani/Ristorante, ma anche altre proposte gastronomiche di alto livello come Armani/Amal e Armani/Hashi.
In conclusione, in ogni location l’obiettivo è lo stesso: Armani/Ristorante è il posto perfetto per unire una cena fine dining di alto livello alla possibilità di immergersi completamente in un’estetica senza tempo.
Armani/Ristorante Milano
- Per informazioni e prenotazioni: +39 02 8883 8703 – [email protected]
- Orario: dalle 19.30 alle 22.30; chiuso la domenica, il lunedì e il martedì.