Celine dubutta con Michael Rider a Parigi

Parigi si prepara ad accogliere un momento chiave per il mondo della moda: il debutto di Michael Rider come nuovo direttore creativo di Celine, previsto per il 6 luglio 2025 alle 14:30.
L’evento segna il tanto atteso ritorno della maison francese alle sfilate fisiche, dopo l’era digitale di Hedi Slimane, e si inserisce in un periodo cruciale del calendario fashion, tra la moda uomo e l’alta moda.
Michael Rider, un Nuovo Capitolo Guidato da un Volto Familiare
Michael Rider, talentuoso stilista americano con esperienze significative da Balenciaga e Polo Ralph Lauren, non è un estraneo per Celine. Ha già lavorato per la maison sotto la guida di Phoebe Philo dal 2008 al 2018, suggerendo un potenziale cambio di rotta stilistica verso un’eleganza più sofisticata e femminile.
Celine. L’Eredità di Philo e un Ritorno alle Radici
Rider fa parte di una generazione di designer influenzati dalla visione minimalista e sofisticata di Phoebe Philo, un’eredità che potrebbe ora riflettersi nella nuova direzione di Celine.
Il ritorno alle sfilate dal vivo rappresenta un’ulteriore svolta, con grande attesa per vedere come Rider reinterpreterà l’identità del brand dopo lo stile rock e patinato del suo predecessore.
Nonostante l’annuncio della data, Celine mantiene un velo di mistero sul luogo della sfilata, sul genere della collezione presentata e sulle sue specifiche caratteristiche stilistiche, alimentando la curiosità degli addetti ai lavori e degli appassionati.
Michael Rider: Un Profilo Promettente
Con una solida formazione e un’esperienza variegata nel lusso, Rider è visto come la figura ideale per condurre Celine verso una nuova fase, potenzialmente caratterizzata da una sartorialità ricercata con un tocco contemporaneo, sperimentazione di volumi e un’attenzione crescente verso materiali sostenibili e innovativi.
Celine. Attesa per la Rivoluzione Stilistica
Il 6 luglio 2025 è una data da segnare per assistere a quella che si preannuncia come una vera e propria svolta per Celine. Il debutto di Michael Rider svelerà la sua visione per la maison, promettendo un futuro ricco di sorprese che bilanciano l’eleganza tradizionale francese con le sfide dell’innovazione e della sostenibilità. Il mondo della moda guarda con grande interesse a questo nuovo capitolo.