DaV Cantalupa, Un Ritorno Al Futuro

C’è un’aria nuova a Brusaporto, e non è solo quella frizzante di fine estate. La famiglia Cerea di Da Vittorio, celebre 3 stelle Michelin, ha riaperto le porte di un luogo speciale, quello che ha segnato l’inizio di un’avventura di successo: il DaV Cantalupa.
Quello che era nato quasi per caso, come una risposta creativa ai tempi incerti della pandemia, oggi rinasce in una veste completamente nuova.
Non si tratta di un semplice restyling, ma di un vero e proprio “ritorno al futuro”, come amano definirlo i Cerea, che unisce la storia del locale con una visione moderna e sofisticata.
‘DaV Cantalupa è il nostro ritorno al futuro il luogo da cui tutto ha avuto inizio. Il nostro è un concept di casual dining che ha saputo adattarsi ai contesti in cui si è inserito, mantenendo sempre una sua forte impronta di coerenza’ spiega Cerea
Una storia che parte dalla convivialità
Era il 2020 quando, dopo il primo lockdown, i Cerea si chiedevano come far tornare i loro ospiti a godere del piacere di stare insieme, pur nel rispetto delle norme.
L’intuizione fu geniale: sfruttare lo spazio esterno della Cantalupa, sotto il pergolato a bordo piscina.
Fu così che nacque DaV Cantalupa, un’esperienza di casual dining che si basava su due capisaldi: pizza e carne alla griglia, il tutto rigorosamente preparato con la materia prima di altissima qualità che contraddistingue da sempre Da Vittorio.
Da quell’esperimento vincente, il progetto DaV è cresciuto, espandendosi a Portofino, Milano e persino a Parigi con la collaborazione con Louis Vuitton.
Ogni locale ha saputo adattarsi al suo contesto, mantenendo però l’identità originale: qualità, convivialità e il tocco inconfondibile della famiglia Cerea.

Le novità proposte da DaV Cantalupa
Oggi, DaV Cantalupa 2.0 si presenta con una formula rinnovata. Il menu si arricchisce di nuove proposte che faranno la gioia dei buongustai.
Accanto alle immancabili proposte di pizza (qui in versione pala, cornicione e nuvola) e al barbecue, fa il suo ingresso un altro grande protagonista della cucina Cerea: il pesce.
Sulla griglia, crostacei come cozze, gamberi e scampi si affiancano al pescato del giorno, dimostrando che anche la griglia può diventare uno strumento per esaltare i sapori del mare. Non solo, i contorni diventano dei veri e propri “co-protagonisti”, con un’attenzione particolare alle verdure e alle proposte di stagione.
Gli spazi che accolgono gli outlet DaV si caratterizzano per un gusto ricercato e di design e ritenevamo giusto che il luogo da cui è scaturito questo mondo trovasse una sua nuova dimensione estetica, che conquista l’occhio, come le portate in tavola spiega Cerea

Un nuovo look per un’esperienza a 360 gradi
Il DaV Cantalupa si presenta anche in una nuova veste, un vero e proprio “Ritorno al futuro” che unisce il passato e la visione dei Cerea.
L’architetto Joseph Di Pasquale ha trasformato l’ex pergolato in un locale moderno e raffinato, capace di accogliere fino a 100 persone.
Le ampie vetrate creano una continuità tra l’interno e gli spazi esterni, dando agli ospiti un’atmosfera intima ma allo stesso tempo conviviale.
L’elemento più caratteristico del design è una grande parete “viva”, fatta di nastri dorati scolpiti nel legno di rovere, che integra in modo armonioso il forno e la griglia.
Questo design curato non è solo bello, ma riflette l’idea di un’esperienza che deve appagare non solo il palato, ma anche gli occhi.

Un’esperienza che conquista
L’attenzione per il dettaglio si estende anche alla carta dei vini, che offre una selezione di etichette importanti e piccole chicche per accompagnare al meglio il pasto.
Un’esperienza a tutto tondo che, pur partendo da un’idea di casual dining, non rinuncia alla raffinatezza e all’eleganza che sono da sempre il marchio di fabbrica di
DaV Cantalupa non è solo un ristorante, è un luogo dove la gioia della condivisione si fonde con l’alta qualità, in un’atmosfera che conquista il cuore e il palato.
DAV CANTALUPA
- Via Cantalupa, 17 – 24060 Brusaporto (BG)
- Aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 22.30
- Info e prenotazioni: 035 0591621