Diplomático Rum lancia “Artisans of Taste”

Diplomático Rum, noto a livello mondiale come uno degli spirit più premiati e distribuito in oltre 100 Paesi, si prepara a lanciare un’iniziativa ambiziosa: “Artisans of Taste”.
Non una semplice gara di mixology, ma un vero e proprio percorso formativo e una competizione globale pensata per elevare le competenze e la creatività dei professionisti del bar.
L’iniziativa, che vede Diplomático Rum protagonista nel settore con il supporto di Brown-Forman, la holding americana di cui fa parte, si pone l’obiettivo di valorizzare l’artigianalità, la comunità e la sostenibilità nel mondo della mixology.
Il viaggio di “Artisans of Taste” prende il via in Italia con una serie di appuntamenti esclusivi. La prima fase, dedicata alla formazione, inizierà il 15 settembre a Milano.
Qui, 15 bartender selezionati su invito avranno accesso a un programma immersivo. La giornata milanese prevedrà un laboratorio dedicato al mondo del cioccolato con la storica cioccolateria Viganotti, un’occasione unica per esplorare abbinamenti inediti.
Seguirà una masterclass d’eccezione firmata da Salmon Guru Madrid, uno dei “World’s 50 Best Bar”, condotta insieme a Monica Noni, Brand Ambassador Italia di Diplomático Rum. Non mancheranno momenti di confronto e networking per i professionisti del settore.
Il tour formativo proseguirà il 22 settembre a Roma, dove tra gli ospiti d’onore ci saranno i Panda & Sons di Edimburgo, un altro dei “World’s 50 Best Bar”.
Un appuntamento particolarmente interessante sarà quello con l’antropologa ed etnobotanica Valeria Margherita Mosca, che guiderà un’attività incentrata sulla sostenibilità e il foraging, esplorando l’uso di ingredienti naturali e autoctoni nella mixology.
La terza tappa italiana è fissata per il 23 ottobre a Bari, con la partecipazione di Limantour Messico (anch’esso tra i World’s 50 Best Bar) e lo storico brand artigianale di cappelli Barbisio, un connubio che porterà un focus sull’artigianalità e il savoir-faire italiano, esplorando le sinergie tra diversi mondi creativi.

“Artisans of Taste” è stato concepito come un invito a esplorare nuove ispirazioni, a raccontarsi attraverso un cocktail e a far parte di una community internazionale che condivide la passione per il buon bere e l’eccellenza artigianale. L’obiettivo è offrire ai bartender più talentuosi e appassionati un vero e proprio percorso di crescita e confronto.
La competizione vera e propria prenderà il via a novembre 2025, con l’apertura ufficiale delle iscrizioni il 10 novembre (e chiusura il 28 novembre).
I bartender di tutto il mondo saranno invitati a sottoporre la propria ricetta tramite il sito ufficiale, dove il Rum Diplomático dovrà essere il protagonista assoluto.
Le proposte dovranno rispettare i tre pilastri cardine della competizione: artigianalità, comunità e sostenibilità, e creatività. Una novità di questa edizione sarà la valorizzazione del cioccolato come ingrediente chiave della ricetta.
Le ricette verranno valutate da un team globale e da quello italiano. I 10 finalisti si sfideranno poi a febbraio 2026 per la vittoria finale, presentando il proprio cocktail davanti a una giuria di esperti.
Il vincitore si aggiudicherà un’esperienza indimenticabile: un viaggio di sei giorni in Brasile insieme al team Diplomático Global e ai vincitori degli altri Paesi, un’occasione unica all’insegna della scoperta, del gusto e della condivisione.
Diplomático Rum, con “Artisans of Taste”, è pronto ad accendere i riflettori sulla creatività e sulla professionalità dei mixologist, offrendo un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati del settore di mostrare il proprio talento e contribuire a scrivere il futuro della mixology.