La Cena dei Mille 2025: Un’esperienza gastronomica unica

Parma, città creativa UNESCO per la gastronomia, si prepara a ospitare la sesta edizione della Cena dei Mille, un evento culinario d’eccezione che trasformerà il centro storico in un ristorante a cielo aperto.
Martedì 9 settembre 2025, una tavolata di 400 metri tra Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica accoglierà 1.000 commensali per un viaggio sensoriale che celebra l’eccellenza della “Food Valley” parmigiana.
L’evento, organizzato da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy in collaborazione con il Comune di Parma e Parma Alimentare, ha già registrato il tutto esaurito in appena un’ora dall’apertura delle vendite.
La cena sarà il culmine di uno sforzo organizzativo notevole, che vedrà la partecipazione di ben 200 persone tra chef e camerieri, pronti a servire oltre 1.500 bottiglie d’acqua e 1.000 di vino.

Il Menù Completo della Cena dei Mille: Un Concerto di Sapori
Il menù a quattro portate, un’autentica sinfonia di sapori, è stato svelato e promette di deliziare i palati più esigenti.

- Antipasto: Ad aprire la serata sarà il piatto firmato dallo chef guest Giancarlo Perbellini, tre stelle Michelin: ‘Uovo, hummus, pane alle noci e uvetta, gel al tamarindo’.
- Primo Piatto: A seguire, spazio alla tradizione parmigiana con i Parma Quality Restaurants che presenteranno ‘La pasta, Tortelli bugiardi di Parma, salsa di Spinaci, fonduta di Parmigiano Reggiano’.
- Secondo Piatto: ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana proporrà la sua interpretazione di un grande classico: ‘Come un Rossini’, una versione vegetale con melanzana arrostita, pastinaca, foie gras di ceci e salsa al Madeira.
- Dessert: La chiusura in dolcezza è affidata a Chef to Chef Emilia Romagna con un ‘Morbido all’uva fragola su cialda croccante ai grani del miracolo’.

Un Ricco Aperitivo
Prima di sedersi a tavola, i 1.000 ospiti potranno godere di un ricco aperitivo con 18 postazioni.
Tra queste, 12 saranno dedicate al food, con una particolare attenzione alle sei filiere della Parma Food Valley: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta (Barilla), pomodoro (Mutti e Rodolfi), latte (Parmalat) e le alici.
Le restanti sei postazioni proporranno altre eccellenze del territorio, tra cui Culatello di Zibello, Coppa di Parma, Salame Felino, e Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Anche il beverage avrà le sue postazioni dedicate, con vini del Consorzio di Tutela dei Vini dei Colli di Parma e proposte di mixology.

La Cena dei Mille si conferma non solo come un evento gastronomico di altissimo livello, ma anche come un’occasione unica per celebrare e promuovere le eccellenze di un territorio riconosciuto a livello mondiale per la sua straordinaria tradizione culinaria.