Lifestyle Notebook – News Luglio ’25  

X

Villa Lario Resort e il Festival di Bellagio presentano la “Carmen” di Bizet

Villa Lario Resort a Mandello del Lario ospiterà il 16 luglio uno degli appuntamenti del XIV Festival di Bellagio e del Lago di Como. Sulla splendida terrazza vista lago del boutique hotel 5 stelle, che ha recentemente festeggiato il decimo compleanno, risuoneranno le melodie e i ritmi della celebre opera “Carmen” di Bizet. Sarà l’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como a esibirsi in una selezione di arie, creando un’atmosfera appassionante e drammatica, arricchita dalla scenografia naturale del Lario al tramonto, un momento definito “ora blu”.

Esa Secca e Raffaella Di Gennaro, titolari di Villa Lario Resort, hanno espresso la loro felicità e l’onore di ospitare questo appuntamento del Festival fin dall’apertura del loro hotel nel 2016, sottolineando come l’evento trasformi il lago in un magnifico palcoscenico naturale. L’evento promette uno “spettacolo per tutti i sensi” in un contesto unico.

Villa Lario Resort, un’elegante villa di inizio Novecento convertita in hotel di lusso, offre nove suite esclusive con design raffinato e opzioni che vanno dalla villa alla darsena o alla grotta. Vanta un lussureggiante parco di 10.000 mq, due spiagge private, una piscina e un eliporto. Il ristorante Amandus, guidato dall’Executive Chef Luca Mozzanica, propone un’offerta gastronomica di alta qualità. Questa realtà imprenditoriale al femminile punta su un’ospitalità e una ristorazione di alta gamma, curando ogni dettaglio.

Delta Air Lines festeggia 100 anni di Storia e Innovazione

Delta Air Lines festeggia quest’anno il suo centenario, traguardo che la vede passare da piccola compagnia di irrorazione agricola nel 1925 a leader globale nel trasporto aereo. Attualmente è il vettore statunitense più premiato e primo al mondo per fatturato, grazie a una crescita costante, fusioni strategiche e l’appartenenza all’alleanza SkyTeam. Delta è un punto di riferimento per innovazione e servizio clienti.

Per celebrare il suo secolo di storia, Delta ha lanciato un nuovo video sulla sicurezza a bordo che ripercorre l’evoluzione delle uniformi degli assistenti di volo. Dagli eleganti tagli degli anni ’40 alle collaborazioni con designer moderni come Zac Posen, le divise narrano la storia della compagnia e accompagnano i passeggeri attraverso le istruzioni di sicurezza in un viaggio visivo attraverso il tempo.

Nel suo anno giubilare, Delta si concentra sull’ulteriore miglioramento del customer service, sull’innovazione e sull’evoluzione tecnologica. Questo include l’introduzione di nuovi strumenti digitali per la gestione del viaggio e l’intrattenimento a bordo, oltre a collaborazioni con marchi di lusso come lo champagne Taittinger e Missoni, consolidando il suo impegno per un’esperienza di volo sempre più eccellente.

Arte ad Aruba: Il Boardwalk Boutique Hotel Apre le Porte agli Artisti Globali

Aruba, nota per le sue spiagge e la sua energia creativa, ospita a settembre l’Aruba Art Fair e vede il quartiere di San Nicolas trasformarsi in un centro culturale vivace. In questo contesto stimolante, il Boardwalk Boutique Hotel Aruba lancia il suo primo programma di Artist in Residency, accogliendo artisti internazionali dal 15 settembre al 15 novembre 2025.

L’iniziativa offre a pittori, fotografi, musicisti e altri creativi un’opportunità unica di vivere e creare in un ambiente ispiratore, immerso in un’ex piantagione di cocco a pochi passi da Palm Beach. Il programma è gratuito e aperto ad artisti di tutte le discipline, età ed esperienze, con soggiorni variabili da un minimo di 6 notti a un massimo di 4 settimane.

I partecipanti selezionati alloggeranno in una “casita” privata con studio creativo e avranno a disposizione un’auto a noleggio per esplorare l’isola, un pasto giornaliero dal Coco Café, il supporto di un concierge per connettersi con la scena artistica locale e la possibilità di condividere il proprio percorso sui canali social del Boardwalk.

Ogni artista sarà invitato a lasciare un’opera o una performance che rifletta i valori di Aruba e dell’hotel: felicità, autenticità, unicità, tranquillità e rigenerazione. Per candidarsi, entro il 20 luglio 2025 clicca qui .

Biologique Recherche Arriva al J.K. Place di Capri

Biologique Recherche, rinomata azienda francese di luxury skincare, ha annunciato una partnership esclusiva con J.K. Place Capri, boutique hotel di lusso situato sull’isola. Questa collaborazione unisce l’eccellenza nei trattamenti skincare di Biologique Recherche all’atmosfera unica e sofisticata di Capri, offrendo agli ospiti della SPA dell’hotel un’esperienza di bellezza personalizzata e all’avanguardia, ideale anche durante i mesi estivi.

J.K. Place Capri, posizionato a picco sul mare con viste mozzafiato, è un rifugio mediterraneo che incarna un’ospitalità autentica e su misura. Le sue 22 camere e suite sono state reinterpretate dall’architetto fiorentino Michele Bönan, fondendo suggestioni di Palm Beach e Hamptons con sfumature neoclassiche e lo stile Cerio.

La SPA dell’hotel offre un’atmosfera rilassante dove gli ospiti possono godere di trattamenti su misura. Biologique Recherche, fondata a Parigi nel 1977, è celebre per il suo approccio clinico e altamente personalizzato al trattamento della pelle, con prodotti formulati internamente ad alta concentrazione di principi attivi e privi di profumazioni.

Questa sinergia tra l’expertise di Biologique Recherche e l’ambiente esclusivo di J.K. Place Capri promette un’esperienza multisensoriale, garantendo risultati immediati e duraturi nel cuore di una delle destinazioni più iconiche del Mediterraneo.

24Bottles presenta Kids Bottle Collection 2025 “A Universe of Fun!”

24Bottles lancia la Kids Collection 2025 “A Universe of Fun!”, una linea di borracce e accessori pensata per i bambini.

La collezione, progettata per mani piccole, è leggera, sicura e facile da usare, con quattro pattern esclusivi e colorati. La novità principale è la Kids Clima Bottle 330ml, la prima borraccia termica del brand dedicata ai più piccoli, che mantiene le bevande fredde per 24 ore e calde per 12. Completa il set la Snack Box coordinata.

Tutti i prodotti sono realizzati in acciaio inossidabile 18/8, privi di BPA, BPS, PFAS e PES, garantendo sicurezza e praticità. La Kids Collection 2025 è disponibile online su 24Bottles.com, nei flagship store di Roma e Milano e presso rivenditori selezionati.

Locherber Milano: Profumo da Viaggio in Formato Mini

Locherber Milano lancia le sue Eau de Parfum Travel Size da 10ml, perfette per chi desidera portare la propria fragranza preferita ovunque. Queste miniature sono ideali per i viaggi aerei e per provare diverse profumazioni, offrendo un’opportunità unica di variare il proprio stile olfattivo ogni giorno.

Tra le fragranze disponibili, spiccano Dolce Roma XXI, un omaggio floreale e fruttato alla Città Eterna; Capri Azul, un mix agrumato e mediterraneo ispirato all’isola di Capri; e Madeleine Rose, una profumazione intensa e sensuale incentrata sulla rosa di Damasco. Ogni essenza evoca un viaggio e un’emozione.

Le Travel Size sono acquistabili singolarmente o in un’elegante confezione regalo che include un sacchettino profumato. Disponibili nelle boutique Locherber Milano e online, queste fragranze incarnano l’eccellenza artigianale 100% Made in Italy, curata nei minimi dettagli, dai flaconi ai tappi, per creare un’esperienza olfattiva unica e di benessere.

Bilia Mini Portable di FontanaArte

FontanaArte ha debuttato al festival di design 3daysofdesign di Copenaghen presso il NEMO Lighting Showroom. L’azienda ha presentato le sue creazioni iconiche che narrano la sua storia dal 1932, tra cui opere di Max Ingrand, Ben Swildens, Claesson Koivisto Rune, Matti Klenell e Paola Navone.

La Bilia di Gio Ponti, progettata nel 1932, è un capolavoro di design che unisce una sfera e una base conica in un equilibrio apparentemente impossibile. Questa lampada, caratterizzata da proporzioni armoniose e materiali opachi, diffonde una luce delicata che ne esalta la purezza geometrica.

Basandosi sugli appunti originali di Ponti, FontanaArte ha ora lanciato la Bilia Mini Portable, una versione ricaricabile e wireless. Questa riedizione offre la libertà della tecnologia moderna pur mantenendo l’eleganza e il fascino del design storico, rendendola una soluzione versatile e sofisticata per ogni ambiente.

VIVA Haute Couture: La Porta Elevata a Design su Misura

VIVA, azienda italiana leader nelle porte di design, lancia VIVA Haute Couture, una collezione che rivoluziona il concetto di porta. Da semplice elemento funzionale, la porta si trasforma in un vero e proprio oggetto architettonico su misura, emblema del design italiano d’eccellenza. Questa collezione incarna un savoir-faire che fonde estetica raffinata, innovazione tecnologica e profonda maestria artigianale.

VIVA Haute Couture eleva la porta a un’esperienza progettuale e sensoriale, permettendo una personalizzazione estrema in ogni dettaglio: dai materiali alle texture, dalle proporzioni alle soluzioni tecniche integrate. Ogni pezzo è concepito come un capo d’alta moda, unico e realizzato con cura sartoriale, in netta controtendenza rispetto alla produzione seriale. È una perfetta sintesi tra la ricca tradizione artigianale italiana e le più avanzate tecnologie.

Le porte VIVA non si limitano a dividere gli spazi, ma li accolgono, li connettono e li definiscono, raccontando la visione di architetti, interior designer e dei committenti. Destinata a una clientela internazionale esigente, VIVA Haute Couture si posiziona come manifesto di una nuova progettualità, dove la porta diventa un’icona di stile e un elemento culturale dell’abitare contemporaneo

Milano Celebra Remo Salvadori con una Mostra Diffusa e Immersiva

Dal 2 luglio al 14 settembre 2025, Milano ospita una grande mostra dedicata a Remo Salvadori, figura di spicco dell’arte contemporanea italiana. L’esposizione è concepita come un percorso diffuso che coinvolge tre luoghi simbolo della città: Palazzo Reale, il Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Curata da Elena Tettamanti e Antonella Soldaini, la mostra offre al pubblico un’esperienza immersiva nel pensiero e nella pratica artistica di Salvadori, con opere realizzate dagli anni Settanta a oggi, alcune delle quali riattualizzate per dialogare con gli spazi specifici.

Il progetto presenta un corpus di oltre cinquanta opere emblematiche, rendendola la più vasta mostra personale dedicata all’artista. L’allestimento si distacca da una rassegna cronologica tradizionale, ponendo l’accento sulla relazione profonda tra l’opera, il visitatore e l’ambiente, in linea con la filosofia di Salvadori che intende l’arte come un’esperienza che si crea “nel momento”. L’obiettivo è offrire al pubblico l’opportunità di approfondire la propria sensibilità e di instaurare un dialogo con le opere stesse.

Tra le installazioni più significative, a Palazzo Reale spiccano “L’osservatore si sposta osservandosi” e “No’ si volta chi a stella è fisso”. Al Museo del Novecento, l’opera “Alveare” entrerà a far parte della collezione permanente, mentre “Nel momento”, posizionata sul lucernario, crea un suggestivo ponte visivo tra i due musei, invitando i visitatori ad alzare lo sguardo e riflettere sulle connessioni.

Condividi: