Missoni debutta con “Aroeira Collections”

X
Aroeira Collections by Missoni.

Missoni, icona dell’eccellenza e dell’estetica vibrante del Made in Italy, fondata nel 1953 da Ottavio e Rosita Missoni, fa il suo debutto nel mercato immobiliare portoghese con un progetto esclusivo: Aroeira Collections by Missoni.

La maison, celebre per le sue collezioni prêt-à-porter, l’abbigliamento sportivo, gli accessori tessili e gli arredi per la casa, dove arte e artigianato si fondono grazie a una costante ricerca e sperimentazione nella maglieria, porta la sua inconfondibile cifra stilistica in un contesto residenziale e turistico di lusso.

Il complesso nasce dalla collaborazione con Norfin SGOIC, uno dei principali gestori di investimenti immobiliari in Portogallo, con un patrimonio di circa 2,1 miliardi di euro in gestione.

Dare vita all’estetica di Missoni in uno spazio abitativo è stata una sfida entusiasmante. Volevamo creare un ambiente che incarnasse l’arte distintiva del nostro brand mantenendo un legame con la natura circostante“, Alberto Caliri, Direttore Creativo di Missoni.

Aroeira Collections by Missoni.

Aroeira Collections by Missoni, situato ad Aroeira, a soli 30 minuti a sud di Lisbona e esteso su 350 ettari sulla suggestiva Costa da Caparica, si configura come un’oasi costiera esclusiva.

Questo tratto incontaminato di spiagge dorate e scogliere sull’Atlantico sarà la cornice di un nuovo modo di vivere il lusso, dove lo stile Missoni incontra l’eccellenza architettonica portoghese.

Il progetto comprenderà l’Aroeira Collections Hotel, con 138 suite da una e due camere da letto, 40 appartamenti residenziali da due e tre camere, 24 case da due a quattro camere e 28 ville con configurazioni da tre a cinque camere da letto.

Aroeira Collections by Missoni.

Aroeira Collections by Missoni è più di una residenza: è un dialogo vivo tra generazioni e culture“, Francisco Sottomayor, CEO del gruppo Norfin.

Questo progetto offre un’esperienza abitativa di qualità, dove il design raffinato incontra la tranquillità della natura, per chi cerca un perfetto equilibrio tra eleganza, comfort e uno scenario costiero straordinario.

La visione di lusso è stata ridefinita grazie alla collaborazione tra Alberto Caliri e i celebri architetti portoghesi Ana Costa, João Favila Meneses e Pedro Domingos.

Il design è pensato con profondo rispetto per l’ambiente naturale, esaltando il gioco di luci e ombre per un’armoniosa integrazione nel paesaggio.

Gli interni presenteranno i pattern iconici e i colori vibranti di Missoni, uniti a un’eleganza senza tempo, con un omaggio al design portoghese attraverso il recupero di arredi firmati da Atelier Daciano da Costa, uno dei più influenti designer industriali e architetti d’interni portoghesi del XX secolo, noto per il suo approccio modernista e i suoi lavori iconici come gli interni della Fondazione Gulbenkian.

Fulcro del complesso sarà l’Aroeira Collections Hotel, pronto ad accogliere residenti e ospiti.

Aroeira Collections by Missoni.

Il progetto ruota attorno a due campi da golf da campionato PGA a 18 buche, recentemente rinominati PGA Aroeira Lisboa, l’unica sede ufficiale della PGA in Portogallo, spesso definito il “Wentworth di Lisbona”.

Progettato da Frank Pennink (Aroeira 1) e Donald Steel (Aroeira 2), il resort è rinomato per la sua bellezza naturale e la qualità tecnica del gioco.

Oltre al golf, i residenti potranno usufruire di un centro benessere, due piscine, campi da tennis e padel, un ristorante, aree giochi per bambini e reception attiva 24 ore su 24, per un’esperienza abitativa completa ed elevata.

In linea con i principi ESG e la tassonomia UE per le attività sostenibili, il progetto adotta un approccio green: per il paesaggio verranno utilizzate specie vegetali autoctone, senza l’importazione di terra esterna. Lo sviluppo dell’hotel seguirà i criteri di certificazione LEED per l’edilizia sostenibile.

“Aroeira Collections by Missoni” promette di essere una destinazione esclusiva dove il lusso dell’abitare si fonde con lo stile inconfondibile di un’eccellenza italiana in un contesto naturale mozzafiato.

Nel 2018, Missoni ha avviato una partnership con il Fondo Strategico Italiano per rafforzare la sua visibilità e il significativo potenziale dell’azienda, un ulteriore segnale della sua ambizione e visione globale.

Condividi: