Oscar 2025: vincitori e curiosità

X
oscar 2025
Alba Rohrwacher in Valentino Haute Couture (collezione Vertigineux) – Credits: Valentino/GettyImages

Si è svolta senza grandi sorprese sul palco, che invece sono state rivolte alle premiazioni, la cerimonia di consegna degli Oscar 2025. La serata è stata condotta del comico Conan O’ Brien che si è limitato a qualche battuta su Netflix e Amazon e ai temi di attualità.

La manifestazione, che ricordiamo si è svolta a poche settimane dai roghi di Los Angeles e in un momento difficile per il cinema hollywoodiano, ha visto alcuni momenti emozionanti come la performance di Grande e Erivo ispirata al Mago di Oz, Wicked e proprio alla LA attaccata dal fuoco e il ricordo di Gene Hackman, morto a 95 anni in circostanze ancora da chiarire, da parte dell’amico Morgan Freeman.

Ma veniamo alle premiazioni, che hanno in parte stravolto i pronostici. ‘Anora’, già Palma d’Oro al Festival di Cannes,’ la fa da padrone nella serata raccogliendo cinque statuette su sei nomination, compresa quella di miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista, con la giovane Mikey Madison che a sorpresa la spunta sulla favorita Demi Moore.

Il film di Sean Baker, che ha ottenuto anche il riconoscimento per miglior montaggio e miglior sceneggiatura originale, racconta la storia di una giovane spogliarellista di Brooklyn che incontra e sposa il figlio di un oligarca russo. Ma la famiglia di lui si opporrà al matrimonio e cercherà in tutti i modi di annullarlo.

Gli Oscar 2025 hanno lasciato invece a mani vuote ‘A Complete Unknown’, pellicola che ripercorre la vita di Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet, grande favorito come miglio attore, che esce a mani vuote dagli Academy Awards nonostante le otto nomination della vigilia.

Poche soddisfazioni anche per ‘Emilia Pèrez’, che si era aggiudicata tredici nomination (compresa quella di miglior film internazionale, riconoscimento andato al brasiliano ‘Io sono ancora qui’.

Il premio di migior attrice non protagonista va a Zoe Saldana battendo di fatto Isabella Rossellini, in gara per lo stesso premio per il ruolo di suor Agnes in ‘Conclave’, mentre sul fronte maschile, il miglior attore non protagonista si è rivelato Kieran Culkin col film ‘A Real Pain’.

L’Oscar 2025 come miglor attore protagonista è stato Adrien Brody, al suo secondo Oscar dopo quello di oltre 20 anni per ‘Il pianista’. L’attore ritirando la statuetta per il ruolo nel film ‘The Brutalist’, (pellicola premiata anche per la fotografia e la colonna sonora) ha ritirato il premio particolarmente commosso.

Sul fornte curiosità una riguarda la Lettonia, che festeggia il suo primo Oscar con ‘Flow’, miglior film d’animazione capace di battere il ‘colosso’ Inside Out 2, e l’altra Paul Tazewell, primo uomo di colore a imporsi nella categoria ‘migliori costumi’ per il suo lavoro in ‘Wicked’.

Ma gli Oscar, si sa, sono anche un momento mondano. Si fa sfoggio di look tradizionali o stravaganti, di celebri design internazionali, una gara anche per l’abito più originale, addirittura con un cambio tra la cerimonia ed i party che ne seguono, partendo dai tradizionali organizzati da Vanity Fair e da Elton John. Vediamo insieme alcuni look.

Charlotte Lawrence in Valentino – (Photo by Kevin Mazur/Kevin Mazur/Getty Images)
Kaia Gerber 2025 Vanity Fair Oscar Party in Valentino – (Photo by Amy Sussman/Getty Images)
Goldie Hawn in Dolce & Gabbana. (Photo by Mike Coppola/Getty Images)
Gal Gadot in Prada (Photo by Mike Coppola/Getty Images)
Isabella Rossellini in Dolce & Gabbana – (Photo by Frazer Harrison/WireImage)
Condividi: