The Tube festeggia 150 anni e Milano inaugura la Linea5

Le sue fermate sono visibili in tutta la città, grazie all’insegna ‘Underground‘, posizionata all’ingresso di ogni stazione, un simbolo che è diventato un’icona pop impossibile da non riconoscere.
Perché vi parlo della metropolitana londinese? Perché quest’anno è il suo 150° anniversario!
Il 10 gennaio 1863 infatti, venne inaugurata la prima linea metropolitana a Londra, l’antenata di quella che sarebbe stato l’attuale sistema.
Infatti all’inizio si scavò semplicemente un fossato che andava lungo Maylebone Road e Euston Road, si innalzarono dei muri di contenimento e sopra venne ricoperto dalla strada. All’interno correva un normale treno con vagoni dalle prima alla terza classe con l’unica variante di un dispositivo che ne limitava l’emissione di fumo e vapore.
Di strada ne ha fatta molta! Se all’inizio infatti, l’idea di viaggiare sotto terra era considerato ‘un insulto al buon senso comune‘ con gli anni è diventato un mezzo indispensabile per spostarsi da un luogo all’altro della città e con le sue 382 fermate e 450 chilometri di binari, si aggiudica il risultato di essere, oltre che la più antica metropolitana al mondo, la seconda per estensione, dopo quella di Shangai.
Londra quindi si appresta a festeggiare ‘The Tube’ con numerosi eventi.
Il 13 ed il 20 gennaio, londinesi e turisti, potranno salire su treni d’epoca classica e rivivere il primo viaggio della metropolitana.
Su alcune vie storiche si potranno ammirare durante tutto l’anno alcuni vecchi treni a vapore.
In collaborazione con il London Trasport Museum, verranno pubblicati dei libri per festeggiare l’anniversario e si potranno fare delle visite guidate al suo interno, dove verrà inaugurata anche una mostra di poster d’epoca e spot pubblicitari legate alle linee.
La Zecca Reale conierà due nuove monete e altrettanti francobolli per le celebrazioni.
Mentre Londra si appresta a celebrare la metropolitana più antica, Milano si prepara a varare una nuova linea.
A fine mese infatti, dovrebbe essere inaugurata la linea5 del Metro, caratterizzata dal colore lilla, si snoderà tra Bignami e la fermata Zara, percorrendo con le sue 7 stazioni Ponale, Bicocca, Ca’ Grande, Istria e Marche.
Per la fine dell’anno dovrebbe essere concluso anche il collegamento con Isola e Garibaldi, così da completare la linea.
E allora ‘Mind the Gap’ (letteralmente ‘Attenti al dislivello‘) come annunciano sulla metropolitana londinese prima di scendere!
Comments are closed.