Caratteristiche cacao e ricetta praline

Dalle sacre cerimonie di Maya, Aztechi e Inca, che consideravano il cacao il cibo delle divinità e lo offrivano loro in segno di venerazione, fino alle nostre moderne tavole pasquali sotto forma di goloso uovo di cioccolato.
Un viaggio affascinante quello del cacao, un dono che Cristoforo Colombo portò con sé in Europa, rimanendone profondamente colpito.
Oggi, l’uovo di cioccolato è un simbolo irrinunciabile della Pasqua, un’usanza nata nel Settecento grazie all’ingegno del maître chocolatier francese David Chaillou.
Amatissimo e celebrato nei secoli, il cacao e i suoi derivati, primo fra tutti il cioccolato, meritano una scelta consapevole, orientata alla qualità e alla sostenibilità della produzione.
Cacao Puro: Un Concentrato di Benessere
Il cacao in polvere è un vero scrigno di principi attivi, vitamine e sali minerali preziosi per la nostra salute. Si distingue per essere uno degli alimenti più ricchi di flavonoidi, potenti antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e proteggono il sistema cardiovascolare.
Inoltre, contiene magnesio, potassio e triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del buonumore.
Diversi studi suggeriscono che il consumo regolare di cacao puro può contribuire ad abbassare il colesterolo e la pressione sanguigna, oltre a favorire l’aumento dei globuli bianchi, potenziando le difese immunitarie.
Fondamentale, però, è scegliere un cacao puro e biologico per godere appieno di questi benefici.
Burro di Cacao: Un Alleato Versatile in Cucina e Bellezza
Dai preziosi semi della pianta del cacao si estrae a freddo un grasso vegetale dalle straordinarie proprietà: il burro di cacao.
Questo ingrediente versatile è un’ottima alternativa vegetale al burro di origine animale nella preparazione di dolci golosi e leggeri.
Ma le sue virtù non si fermano in cucina. Grazie alla presenza di acidi grassi e polifenoli, il burro di cacao è un prezioso alleato per la cura della pelle, proteggendola e ristrutturandola in profondità.
È un rimedio efficace per labbra screpolate e un impacco nutriente per capelli secchi e danneggiati.
Fave di Cacao Criollo: Un’Esperienza di Gusto Autentica
Per i palati più curiosi, CiboCrudo, leader italiano nel settore del cibo plant-based e crudista, offre un’esperienza sensoriale unica: le fave integre del cacao.
Il loro sapore intenso e piacevolmente amaro sorprende e conquista. Queste fave di cacao appartengono alla varietà Criollo, la più rara, pregiata e aromatica al mondo.
Coltivate in Perù con metodi tradizionali, vengono raccolte a mano al perfetto grado di maturazione e lasciate essiccare lentamente all’aria sotto coperture protettive, preservando così la loro fragranza inconfondibile.
In questa Pasqua, riscopriamo la vera essenza del cacao, un “cibo degli dei” che continua a deliziarci e a farci bene, scegliendo con cura prodotti di qualità e sostenibili per onorare la sua storia millenaria e le sue straordinarie proprietà.
Vediamo quindi insieme questa ricetta dolce che utilizza il cacao in diverse forme.. Un’idea gustosa per proporre un dolce goloso e sano
Praline di cioccolato con burro di cacao e burro di arachidi

Ingredienti:
- 50 g di burro di cacao
- 50 g di pasta di cacao
- 100 g di burro di arachidi
- qualche goccia di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di cannella
- Cacao in polvere
Preparazione:
- Sciogliete a bagnomaria il burro di cacao, il burro di arachidi e la pasta di cacao
- Una volta tolto dal fuoco lasciate raffreddare (il segreto per ottenere delle ottime praline è quello di mescolare continuamente).
- Aggiungete lo sciroppo d’acero in base alla consistenza creata
- Alla fine, spolverate di cannella.
- Versate il contenuto in uno stampo per cioccolatini della forma che preferite.
- Una volta solide e riposate passatele nel cacao crudo in polvere.
Il vostro dolce è pronto per essere gustato!