Vicenzaoro September 2025: Il Gioiello Diventa Emozione

Se siete nel mondo del gioiello, dell’oreficeria o semplicemente amanti del lusso, segnatevi queste date: dal 5 al 9 settembre 2025 torna a Vicenza l’appuntamento più importante dell’anno, Vicenzaoro September.
Il salone di Italian Exhibition Group, ancora una volta sold-out, non è solo una fiera, ma un vero e proprio “Jewellery Boutique Show“, un’esperienza unica dove materia e forma del gioiello parlano linguaggi contemporanei, e il business si fonde con l’emozione.
L’alta gioielleria è sempre in evoluzione, e questa edizione si preannuncia ricca di novità e anticipazioni, con oltre 1.300 espositori da 30 Paesi.
Il percorso espositivo è stato pensato per essere un autentico “customer journey”, guidando i visitatori attraverso l’eccellenza e l’innovazione.
Qui i classici dell’arte orafa si rinnovano nelle collezioni di Maria De Toni, i pavé di diamanti di Palmiero prendono le forme della natura, mentre il titanio e i diamanti di Giovanni Ferraris creano gioielli “statement” senza peso.
Non mancherà la minuziosa lavorazione del corallo e dei cammei, rivisitati con il tocco di De Simone Fratelli, la perla reinventata in chiave contemporanea da Yana Nesper e i volumi audaci di Marina B.
Spazio anche alla sperimentazione, con pietre e madreperla su materiali innovativi come la fibra di carbonio, firmati Maison J’OR.
ICON, l’Alto di Gamma Italiano e Internazionale
Il cuore della fiera è la community “ICON”, dove emerge la creatività dei grandi brand italiani e internazionali.
Il Made in Italy sarà rappresentato da nomi di fama mondiale come Roberto Coin, con la sua eleganza intramontabile, Damiani, con la sua maestria orafa, e Crivelli, con gli eleganti ricami di pietre delle sue ultime creazioni.
Imperdibili anche le creazioni minimali ma ricercate di Fope, l’evoluzione tecnica di Roberto Demeglio e la riconoscibile tridimensionalità di Annamaria Cammilli.
E ancora, Leo Pizzo con la sua personale visione della natura, Nanis con la sua gioielleria dalle forme sinuose e Serafino Consoli, celebre per le sue creazioni trasformative.
Non mancheranno le maison europee e internazionali, tra cui le tedesche Schreiner Fine Jewellery e Diamond Group, le britanniche Fabergé e Yoko London, la greca Etho Maria, la spagnola Carrera Y Carrera e l’australiana Autore.
Tra le new entry di questa edizione, il brand milanese con sede a New York Piranesi e il ritorno di Recarlo, insieme alle francesi Morganne Bello, Statement Paris e D1928.

Spazio al Talento: The Design Room e il Progetto “The 8”
All’interno della community “ICON”, The Design Room è lo spazio dedicato ai designer di alta gioielleria che reinterpretano il gioiello con creazioni uniche.
Qui si potranno ammirare i lavori di talenti come Alessio Boschi, che mescola cultura e storia nelle sue creazioni, Mike Joseph, noto per le sue forme geometriche leggere, Antonini Milano per gli amanti delle linee pure e Karen Suen, che fa dialogare glamour e tradizione.
Proprio Alessio Boschi, insieme ad Alessia Crivelli, è il mentore del progetto “The 8”, voluto da IEG per valorizzare i nuovi talenti italiani e internazionali.
Quest’anno i designer scelti provengono da istituti prestigiosi come IED e TADS – Tarì Design School, e includono Emma Calce, Lal Dal Monte, Enrico Valenza e il duo 512 LAB (Carolina Lazzaro e Cristiano Di Iorio).
Vicenzaoro. L’Agenda e le Tendenze Future
Vicenzaoro si conferma il “salone dei trend” con il lancio in anteprima mondiale del nuovo Trendbook 2027+, curato da Trendvision Jewellery + Forecasting, l’osservatorio indipendente di IEG.
La città si anima con VIOFF, l’evento collaterale che coinvolge il centro storico con iniziative, cocktail speciali e menu a tema oro, noti come Golden Cocktail e Golden Taste, in programma dal 5 al 7 settembre.
La manifestazione sarà anticipata, dal 2 al 4 settembre, da The Vicenza Symposium, un evento biennale dedicato all’evoluzione tecnologica del settore, ospitato nella suggestiva Basilica Palladiana.
Inoltre, dal 5 all’8 settembre, tornerà VO Vintage, il marketplace aperto al pubblico dedicato agli appassionati e ai collezionisti di orologi e gioielli vintage di pregio.
In sintesi, Vicenzaoro September 2025 è l’occasione perfetta per scoprire le tendenze che domineranno il mercato, un mix di business, cultura, innovazione e pura emozione, che rende il gioiello non solo un oggetto da ammirare, ma una storia da vivere.