Parte giovedì 23 gennaio fino a domenica 26 gennaio a Parma l’iniziativa “Mi prendo il mondo”, manifestazione è ideata dal Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme con i giovani riuniti nella Direzione Futura, in collaborazione con la Città di Parma, con il sostegno di Fondazione Cariparma e con il patrocinio dell’Università di Parma.
Occasioni di confronto per le nuove generazioni con grandi ospiti da tutta Italia e non solo, dialoghi aperti sulla contemporaneità con i giovani protagonisti, momenti di condivisione di storie ed esperienze che possano essere di ispirazione per ragazze e ragazzi, come bussola per le scelte sul proprio futuro.
Sono gli elementi peculiari di “Mi prendo il mondo – In dialogo con le nuove generazioni su attualità, crescita, lavoro”, che si svolgerà al Paganini Congressi e in altri spazi cittadini.
Diverse le aree che saranno al centro del dibattito, aperto non solo ai giovani, ma a tutto il pubblico di lettrici e lettori: letteratura, arte, giornalismo, diritti e pari opportunità, psicologia e salute mentale, lavoro e imprenditoria, solidarietà e accoglienza, ambiente e sostenibilità, cinema e teatro, giornalismo e nuovi
media, sport e inclusione.
Tra gli ospiti Francesca Mannochi, Gianrico Carofiglio, Paolo Giordano, Fumettibrutti, Daria Bignardi, Felicia
Kinglsely, Matteo Lancini, e Nadeesha Uyangoda, Federico Taddia, Michela Giraud, Emma Dante, Daniele Mencarelli.