La Copenhagen Fashion Week (CPHFW) non è solo una sfilata di moda, ma un vero e proprio faro per il futuro del settore.
Si tratta del principale evento di moda nei Paesi nordici, che si tiene due volte l’anno e attira l’attenzione globale.
A distinguere la CPHFW da altre settimane della moda è il suo impegno pionieristico e non negoziabile verso la sostenibilità, un valore che permea ogni aspetto dell’evento, dalle scelte dei materiali alle politiche di produzione.
Qui, l’innovazione si fonde con l’estetica minimalista e funzionale tipica del design scandinavo, offrendo uno sguardo su collezioni che sono non solo belle, ma anche responsabili e consapevoli.
È un appuntamento imperdibile per chi cerca ispirazione, nuove tendenze e un modello di industria della moda più etico e sostenibile.
La prossima Copenhagen Fashion Week (CPHFW) che presenterà le tendenze per la stagione Primavera/Estate 2026, si terrà dal 4 all’8 agosto 2025.
Ecco un’anteprima del calendario e alcuni appuntamenti salienti:
- Lunedì 4 agosto:
- OpéraSport
- Forza Collective
- Ranra
- The Swedish School of Textiles
- Bonnetje
- Freya Dalsjø
- P.L.N
- Caro Editions
- Martedì 5 agosto:
- Anne Sofie Madsen
- Skall Studio
- Berner Kühl
- Mercoledì 6 agosto:
- IAMISIGO (vincitore del Zalando Visionary Award 2025)
- The Garment
- Munthe
- Gestuz
- Sunflower
- Giovedì 7 agosto:
- Filippa K
- Marimekko
- Cecilie Bahnsen
- Rotate
- Venerdì 8 agosto:
- Sarà la giornata dedicata a presentazioni, talk ed eventi di chiusura.
Sarà un evento molto interessante, con un mix di brand affermati e nuovi talenti, che porterà avanti l’impegno della CPHFW per la sostenibilità e l’innovazione.