Amo la torta al limone e stavo cercando una ricetta semplice da mangiare a colazione. Poi ho letto questa su Cucina Naturale ed ho deciso di provarla. Come al solito
Il silenzio nei giorni nostri è un bene prezioso. Permette la riflessione, l’introspezione, l’assaporare ciò che ci circonda. I primi fautori sono da sempre stati i monaci, che lo adottavano
Il caldo è arrivato ed anche in cucina si cominciano a prediligere piatti freddi o con cotture veloci. Questo primo appartiene a questa seconda categoria. Le orecchiette ed il tonno
Adoro le sarde ripiene della cucina siciliana e così avendo in casa quest’ottimo pesce azzurro e due belle seppie, ho deciso di cucinarle con un ripieno ‘personalizzato’. Ho utilizzato oltre
La ricetta che vi propongo oggi richiama mare, sole e vacanze. È un piatto classico della tradizione culinaria siciliana ed è una vera squisitezza. La ricetta viene personalizzata a seconda
‘Grande cena dell’orgoglio contadino’, questo il titolo dell’esordio della cena che, domani venerdì 28 giugno al ristorante di Eataly del Lingotto di Torino, avrà come protagonista assoluta l’enogastronomia calabrese. Ai
Giorgio Armani strizza l’occhio all’Islam. Una decisione quanto mai attuale, con un’attenzione verso l’export, verso un mercato che incide non da poco sui fatturati delle aziende. E dopo gli altri
Oggi vi consiglio un dolce ottimo, ideale per ogni momento, dalla colazione, alla merenda, ad un tè con le amiche. Il Gateau è semplicissimo da fare, l’unico consiglio è di