L’aria di settembre porta con sé il profumo delle nuove collezioni e il fermento delle capitali della moda. E tra le “Big Four” che dettano le tendenze globali, Londra si prepara a brillare ancora una volta, ospitando la sua attesissima London Fashion Week (LFW) dal 12 al 16 settembre 2025.
Se New York apre le danze con la sua energia pragmatica e Milano incanta con la sua eleganza sartoriale, Londra è da sempre il cuore pulsante della creatività e della sperimentazione.
Qui, i talenti emergenti non hanno paura di osare, di sfidare le convenzioni e di proporre visioni audaci, rendendo la LFW una vetrina irrinunciabile per chi cerca l’innovazione e le nuove frontiere dello stile.
Cosa aspettarsi dalla London Fashion Week SS26?
Come ogni anno, il programma sarà un mix eclettico di nomi affermati e giovani promesse. La LFW è rinomata per la sua capacità di lanciare nuove stelle nel firmamento della moda, offrendo loro un palcoscenico globale per esprimere la propria visione.
- Sperimentazione e Avanguardia: Sarà interessante vedere come i designer interpreteranno le tendenze attuali, mescolando tessuti innovativi, silhouette inaspettate e una palette di colori che spesso anticipa quelle che saranno le nuance dominanti della stagione. Aspettiamoci tagli asimmetrici, giochi di volumi e stratificazioni, e un’attenzione particolare ai dettagli che fanno la differenza.
- Sostenibilità e Inclusione: Londra è spesso all’avanguardia anche su questi temi. È probabile che vedremo un numero crescente di collezioni realizzate con materiali sostenibili e processi produttivi etici, riflettendo una crescente consapevolezza del settore. L’inclusività, sia in termini di rappresentazione sulle passerelle che di design per diversi tipi di corpo, sarà sicuramente un altro punto focale.
- Eventi Fuori Calendario: La LFW non è solo sfilate. La città si anima con presentazioni, installazioni artistiche, pop-up store e feste esclusive che rendono l’intera esperienza un vero e proprio festival della creatività. Sarà l’occasione per scoprire nuove realtà, incontrare designer e immergersi nell’effervescente atmosfera londinese.
Nuovi Talenti e Nomi Storici:
Accanto a marchi consolidati che continuano a sorprendere con la loro evoluzione, la LFW darà spazio a numerosi designer emergenti che presenteranno le loro collezioni. Teniamo d’occhio i nomi che potrebbero diventare i prossimi grandi protagonisti della moda internazionale.
La London Fashion Week di settembre 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di spunti, capace di ispirare e stimolare.
Per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori, sarà un’occasione imperdibile per cogliere in anteprima le direzioni che prenderà la moda per la Primavera/Estate 2026 e per celebrare la vitalità e l’ingegno del design britannico. Prepariamoci a lasciarci sorprendere!
Per vedere il calendario sempre aggiornato completo di sfilate, presentazioni ed eventi che si svolgeranno durante la manifestazione clicca qui