Manca pochissimo all’edizione 2025 di Tuttofood, la fiera B2B di riferimento per l’intero ecosistema agroalimentare, che si terrà a Fiera Milano Rho dal 5 all’8 maggio 2025.
Quest’anno, l’evento si preannuncia ancora più ricco e strategico, forte di una nuova sinergia tra Fiera Milano e Fiere di Parma, con l’obiettivo di proiettare Milano e l’Italia al centro del panorama food & beverage internazionale.
Un Palcoscenico Globale per l’Innovazione e il Business:
Tuttofood si conferma una piattaforma dinamica e inclusiva, un punto d’incontro cruciale per produttori, distributori, buyer e operatori del settore provenienti da ogni angolo del mondo. Con oltre 3000 espositori attesi, di cui una significativa percentuale internazionale, e una previsione di oltre 90.000 visitatori, inclusi top buyer selezionati grazie alla collaborazione con ICE/ITA Agenzia, la manifestazione si presenta come un’occasione unica per:
- Scoprire le ultime tendenze del mercato: Dalle innovazioni di prodotto alle nuove tecnologie, passando per i trend di consumo emergenti.
- Incontrare i principali buyer e operatori del settore: Sviluppare nuove opportunità di business e ampliare il proprio network professionale.
- Promuovere il proprio brand e i propri prodotti: Godere di una visibilità internazionale in un contesto altamente specializzato.
- Acquisire nuove conoscenze e competenze: Partecipare a convegni, talk e workshop con esperti del settore.
- Assistere a showcooking e degustazioni: Esplorare le ultime frontiere della cucina e del gusto.
Un Format Evoluto e Ricco di Novità:
L’edizione 2025 di Tuttofood presenta un format rinnovato, con un’attenzione particolare alle nuove esigenze del mercato e una suddivisione degli spazi espositivi pensata per facilitare l’incontro tra domanda e offerta.
Tra le novità più attese spicca un intero padiglione, il padiglione 14, dedicato al mondo del beverage, che ospiterà la Mixology Experience, il più grande appuntamento italiano per l’hospitality e la beverage industry, con un focus sul mondo dei cocktail bar e degli spirits.
Tuttofood Week: Il FuoriSalone del Gusto:
Parallelamente alla fiera, Milano si animerà con la Tuttofood Week, un ricco palinsesto di eventi diffusi in tutta la città, in collaborazione con Mondadori Media.
Dal 3 all’8 maggio, la città ospiterà cene gourmet, degustazioni esclusive, mostre a tema food, rassegne cinematografiche e talk con ospiti speciali sui temi dell’alimentazione sostenibile, inclusiva e sull’innovazione nel settore agroalimentare.
Un vero e proprio “FuoriSalone” dedicato al gusto, che coinvolgerà l’intera food community e non solo.
Focus sui Temi Chiave del Futuro Alimentare:
Tuttofood 2025 non sarà solo una vetrina di prodotti, ma anche un importante momento di riflessione e confronto sui temi cruciali per il futuro del settore agroalimentare.
Talk e convegni affronteranno argomenti come lo sviluppo delle filiere, le opportunità internazionali per il private label, i modelli alimentari del futuro, la lotta agli sprechi alimentari e la riduzione degli impatti produttivi.
Un Appuntamento Imperdibile:
Con un numero crescente di espositori e visitatori attesi, un format rinnovato e un ricco programma di eventi collaterali, Tuttofood 2025 si conferma l’appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore agroalimentare che desiderano scoprire le ultime tendenze, stringere nuove partnership commerciali e rimanere aggiornati sulle sfide e le opportunità del mercato globale.