Tra i dolci indussi di Natale c’è sicuramente il panettone, seguito dal pandoro, ma esistono un numero quasi illimitato di specialità tipiche natalizie.
Se vi parlo di Natale come reagite? Siete tra quelli che pensano che è troppo presto per meditare ai regali o, al contrario, avete già una lista stilata per le
Lurex, lamè, paillettes: basta che luccichino. Per le feste (e non solo) la moda impone vestiti brillanti, accessori scintillanti e smalti glitter per un effetto albero di Natale. Con le
E’ tempo di dolci quelli del Natale: panettoni, pandoro, torrone, si fa festa in famiglia e tavola. Il panettone ad esempio si mangia con le mani, arriva in tavola
Paese che vai, usanza che trovi! Facciamo un vero e proprio giro virtuale del modo, attraverso una Top 10 delle tradizioni natalizie più strane e bizzarre.
Siete quasi pronti? Avete già pensato al pranzo di Natale? In ogni regione italiana c’è almeno un piatto della tradizione, ma perchè non pensare ad un menù gustoso, ma anche
Natale è sempre più vicino e la febbre dello shopping inizia a salire. Gli Italiani stimano di spendere in media per i regali di Natale l’8% in più rispetto all’anno
È iniziato il countdown al Natale, ormai manca meno di un mese, e con esso si è dato il via anche allo shopping per il regalo perfetto. Sembra che quest’anno