Umbria Jazz non è solo il più importante festival jazzistico italiano, ma si posiziona tra gli eventi musicali più rinomati e celebrati a livello mondiale.
La rivincita del vino rosé, non più una bevanda estiva, ma un vino versatile, elegante e ricco di sfumature, pronto a conquistare i palati più raffinati.
Gli anni hanno consacrato le esperienze enogastronomiche come le più amate tra tutte le tipologie di turisti, in particolare si sta sviluppando l’enoturismo.
Non solo colomba o uova di cioccolato. Sono molti i dolci tipici della tradizione di Pasqua, antiche ricette della tradizione contadina. Scopriamoli insieme
La cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali ha ottenuto il riconoscimento dell’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale.
Una delle scoperte gastronomiche che ho fatto durante le mie vacanze nella Marche è stata la crescia. La crescia è una specie di piadina o focaccia, a seconda della zona